4.00 avg. rating (81% score) - 1 vote

Secondo uno studio condotto da
Daniel J. Levitin, professore e neuroscienziato
dell’Università McGill di Montreal, la musica offre sensazioni di piacere ed eccitazione alla pari di droga e sesso. Durante lo studio, denominato
Life Soundtracks, Levitin ed i suoi collaboratori hanno monitorato le reazioni biochimiche del cervello agli stimoli musicali
e sono riusciti a dimostrare come la musica produca una risposta chimica grazie alla quale i circuiti nervosi interessati modulino i livelli di dopamina (l’ormone del benessere). La musica attiva nel cervello circuiti associati con il sistema nervoso autonomo e produce reazioni fisiche quali sudorazione ed eccitamento sessuale tali da poter ipotizzare un centro
Sesso, Droga e Rock and Roll nel cervello. “L’ipotesi di un centro del genere nel cervello prova che la musica ha una parte preponderante nel creare umori e generare reazioni”, spiega il dottor Levitin. “La ricerca mostra che la musica ha effetti precisi sulla fisiologia del corpo, compresi il battito cardiaco, la respirazione, la sudorazione e l’attività mentale. La musica è efficace nel moderare i livelli di eccitazione e concentrazione e aiuta a regolare l’umore con la sua azione sulla chimica naturale del cervello”.
4.00 avg. rating (81% score) - 1 vote
nn rompere il cazzo