Nel 1965, Ronnie Van Zandt e un paio di compagni di scuola, i chitarristi Gary Rossington e Allen Collins, hanno iniziato a suonare una miscela di hard rock, blues, e boogie, ovvero il genere denominato Southern Rock.
Al via il Venaria Real Music Festival di Torino
Saranno i Giardini Juvarriani della Reggia di Venaria a Torino a fare da cornice alla prima edizione del Venaria Real Music, il nuovo Festival che prenderà il via il 25 giugno prossimo per terminare solo il primo agosto. La manifestazione, promossa dal consorzio di valorizzazione culturale La Venaria Reale e dal Teatro Regio, si articolerà […]
Il mito dei Police e delle loro canzoni immortali
Non c’è dubbio che i Police hanno influenzato la scena musciale dagli anni ’70 sino ai giorni nostri.
Susan Boyle spopola in rete. Sarà per il suo aspetto?
La Gran Bretagna ha perso la testa per Susan Boyle dopo la sua performance al programma Britain’s Got Talent (una mix tra X-Factor e la Corrida). Sono, infatti, più di 50 milioni gli utenti che hanno visto l’esibizione di Susan, dell’11 aprile scorso, su Youtube, mentre canta I dreamed a Dream tratta da I Miserabili. […]
I Clannad e il magico folk del Donegal
I Clannad sono stati, senza ombra di dubbio, una delle formazioni di primo piano della musica folk e New Age irlandese. Il gruppo è nato all’inizio degli anni ’70, nella città di Dore, in una zona di forte influenza gaelica, grazie ai fratelli Ciarán e Pól O’Braonáin e ai loro zii, i gemelli Pádraig e […]
Il sound alcolico degli irlandesi Pogues
Gli irlandesi Pogues hanno creato una miscela esplosiva di folk, punk e alcool.