Crosby, Stills, Nash e Young: i cavalieri del folk-rock

Crosby, Stills, Nash e Young: i cavalieri del folk-rock

Non è facile descrivere in poche righe quello che i CSN&Y hanno saputo regalare al mondo della musica. Il genio di Neil Young, la saggezza di David Crosby, l’eclettismo di Stephen Stills, la spontaneità di Graham Nash si sono uniti in un incontro ammaliante e molto intenso. Sin dal loro esordio, all’inizio degli anni ’70, […]

Sex Pistols, il gruppo simbolo del punk

Sex Pistols, il gruppo simbolo del punk

Sfrontati, strafottenti, volgari, ribelli, ma allo stesso tempo, musicalmente e culturalmente parlando, rivoluzionari: questi sono stati e sono ancora oggi i Sex Pistols. Nella seconda metà degli anni’70 il gruppo inglese, pur nella brevità della sua vita, si è fatto portavoce delle frustrazioni e del rancore dei giovani di quel periodo, diventando l’essenza del movimento […]

Il coinvolgente british-pop dei COLDPLAY

Il coinvolgente british-pop dei COLDPLAY

Quando un gruppo fa buona musica, piace. Magari non piace proprio a tutti, ma il valore della buona musica e della passione di chi si impegna per trasmetterla è riconosciuto da tutti. I Coldplay amano ciò che fanno e questo si sente nei loro lavori. Ascoltare la loro musica mi dà gioia in senso assoluto. […]

MARILYN MANSON, l'alieno venuto dal pianeta di metallo

MARILYN MANSON, l’alieno venuto dal pianeta di metallo

Marilyn Monroe + Charles Manson, ovvero l’angelo e il diavolo insieme. A dir la verità di angelico in Marilyn Manson ci trovo ben poco, ma tant’è… L’androgino più famoso della musica mondiale non è altro che il risultato della ribellione di Mike Warner a un tentativo di istruzione religiosa rigidissima. Iscritto dai genitori alla Christian Heritage […]

L'inarrivabile stile di DAVID SYLVIAN

L’inarrivabile stile di DAVID SYLVIAN

Alcuni musicisti fanno musica per soldi. Alcuni musicisti fanno musica per passatempo. Alcuni musicisti fanno musica per diventare famosi. Alcuni musicisti non fanno musica, fanno arte. O meglio, fanno una musica talmente perfetta, raffinata e al tempo stesso godibile che viene quasi spontaneo il parallelo musica/arte. Debbo essere sincero, io sono per la musica commerciale, […]

THE BLUES BROTHERS, tributo ad un mito

THE BLUES BROTHERS, tributo ad un mito

Sì, sì, sono d’accordo, questo non è un sito sul cinema, è vero ma vorrei spingere chi leggerà questo articolo ad una semplicissima considerazione: è davvero più importante, in questo caso, il film? Secondo me no. Nel senso che il film, sì è fatto bene, sì ha degli ottimi attori e sì è divertente ma […]

Il rock senza tempo dei R.E.M.

Il rock senza tempo dei R.E.M.

Trentun anni sono passati, trentun anni ed ancora i R.E.M. suonano come dei ragazzini un rock ruvido, pieno di energia e con ancora l’entusiasmo degli esordi. Per i pochi che non conoscessero ancora il significato del nome dico solo che è semplicemente la sigla inglese (Rapid Eye Movement) che contraddistingue la fase del sonno profondo […]

Beatles, dall'apice del successo alle carriere soliste

Beatles, dall’apice del successo alle carriere soliste

La leggenda continua da I Beatles: il più grande evento musicale di tutti i tempi L’apice dei Beatles è toccato nel 1967 con Sgt. Pepper’s Lonely Heart Club Band. Più che un disco questo è un simbolo, un ponte idelogico tra il beat e la nuova scena culturale che focalizzerà tutta la sua forza nei […]